Bath
Paolo e Francesca
Modelli
Miscelatori per lavabo
Miscelatori per bidet
Gruppi vasca
Gruppi doccia

Q0BA6040
Miscelatore monocomando ad incasso per doccia/lavabo
Q0BA6150
Miscelatore monocomando ad incasso per vasca/doccia
PR47HB201
Miscelatore termostatico ad incasso
RCMBA004
Piastra esterna per miscelatore termostatico ad incasso
PR47HD201
Miscelatore termostatico ad incasso
RCMBA005
Piastra esterna per miscelatore termostatico ad incasso
PR47HF101
Miscelatore termostatico ad incasso
PR47HF202
Miscelatore termostatico ad incasso
PR47HF201
Miscelatore termostatico ad incasso
RCMBA006
Piastra esterna per miscelatore termostatico ad incasso
PR47HH201
Miscelatore termostatico ad incasso
RCMBA007
Piastra esterna per miscelatore termostatico ad incasso
PR47HB101
Miscelatore termostatico ad incasso
PR47JA201
Rubinetto ad incasso
PR47JA202
Rubinetto di arresto anche per installazione in serie
PR47LA201
Deviatore ad incasso con regolazione portataComplementi doccia

75A004
Soffione doccia orientabile in ABS
Q0BA6068
Braccio tondo orizzontale per soffione doccia
72D001
Doccetta
Q0BA6070
Asta saliscendi
H0BA1062
Presa acqua con supporto doccetta
E0BA0173
Presa acqua in ottone
E0BA0162
Supporto a muro fisso per doccetta in ABS
E0BA0163
Supporto a muro orientabile per doccetta in ABS
RCMB063H1
Flessibile per doccia
RCMB063H2
Flessibile per docciaDesigner
Rossano Didaglio

Nato a Biella il 15 maggio 1956. Dopo gli studi alla facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, inizia una intensa attività di progettazione nel campo dell’interior design. Sono di questo periodo alcuni allestimenti per esposizioni fieristiche e culturali, la trasformazione di un vecchio edificio di montagna secondo il progetto di una casa per vacanze e la realizzazione di numerosi interventi architettonici in interni residenziali e commerciali.
Verso la fine degli anni ’80 unisce alla propria personale esperienza quella di Alberto Rizzi. Nascono i rapporti di lavoro con importanti aziende del settore quali Boffi, Living, La Palma, Ritmonio.
Alle esperienze condotte in collaborazione con Alberto Rizzi, affianca esperienze professionali con altre aziende del settore quali Fly-Line, Baxter, BM Design. Attualmente la propria attività professionale si divide tra l’industrial design e l’interior design, presso il proprio showroom/studio di Biella “Progetto s.r.l.”.
Per Ritmonio ha progettato: Paolo e Francesca in collaborazione con Alberto Rizzi.

Architetto (Biella, 8 agosto 1959) Laureatosi al Politecnico di Torino, già a partire dalla prima metà degli anni settanta matura le prime esperienze in diversi studi di architettura a Treviso e Venezia.
Nel 1979, a Pistoia, l’incontro con Giovanni Michelucci, in occasione della mostra alla quale è ammesso con il progetto di concorso per la riqualificazione dell’ex aeroporto, segna definitivamente la sua vocazione all’architettura. Durante gli studi universitari sostituisce le aule accademiche con una intensa esperienza diretta sul “campo”: da assistente del Prof. Chierici nel cantiere di costruzione della Nuova Sede Direzionale delle “Cartiere Burgo” di Oscar Niemeyer a San Mauro Torinese (che gli vale l’invito a trasferirsi all’Università di Firenze) fino al cantiere di restauro di Palazzo Te a Mantova, esperienza, questa, che culminerà, attraverso uno studio per la tesi di laurea, nel progetto per un camminamento aereo sopra le coperture degli ambienti interni del Palazzo e nell’invito a collaborare alla nascente rivista “Quaderni di Palazzo Te”.
La sua attività spazia dall’architettura all’Industrial Design. La cucina “Eroica”, disegnata nel 1990 per Boffi, viene premiata all’VIII edizione del Salone Permanente delle Innovazioni Tecnologiche del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e quivi esposta.
Ha partecipato a numerose rassegne internazionali, a Parigi, Londra, Francoforte, ecc. A Londra, per le celebrazioni del 500° della morte di Lorenzo il Magnifico, la sezione italiana dedicata al disegno è stata rappresentata da un suo progetto. Nel 1993 partecipa, insieme ad altri autori, alla mostra “Fabbrica Estetica”, allestita, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero, da Alessandro Mendini nel Padiglione Italia al Grand Palais di Parigi.
Sue opere sono presenti in riviste di architettura e design di tutto il mondo.
Per Ritmonio ha progettato: Paolo e Francesca in collaborazione con Rossano Didaglio.
Architetto (Biella, 8 agosto 1959) Laureatosi al Politecnico di Torino, già a partire dalla prima metà degli anni settanta matura le prime esperienze in diversi studi di architettura a Treviso e Venezia.
Nel 1979, a Pistoia, l’incontro con Giovanni Michelucci, in occasione della mostra alla quale è ammesso con il progetto di concorso per la riqualificazione dell’ex aeroporto, segna definitivamente la sua vocazione all’architettura. Durante gli studi universitari sostituisce le aule accademiche con una intensa esperienza diretta sul “campo”: da assistente del Prof. Chierici nel cantiere di costruzione della Nuova Sede Direzionale delle “Cartiere Burgo” di Oscar Niemeyer a San Mauro Torinese (che gli vale l’invito a trasferirsi all’Università di Firenze) fino al cantiere di restauro di Palazzo Te a Mantova, esperienza, questa, che culminerà, attraverso uno studio per la tesi di laurea, nel progetto per un camminamento aereo sopra le coperture degli ambienti interni del Palazzo e nell’invito a collaborare alla nascente rivista “Quaderni di Palazzo Te”.
La sua attività spazia dall’architettura all’Industrial Design. La cucina “Eroica”, disegnata nel 1990 per Boffi, viene premiata all’VIII edizione del Salone Permanente delle Innovazioni Tecnologiche del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e quivi esposta.
Ha partecipato a numerose rassegne internazionali, a Parigi, Londra, Francoforte, ecc. A Londra, per le celebrazioni del 500° della morte di Lorenzo il Magnifico, la sezione italiana dedicata al disegno è stata rappresentata da un suo progetto. Nel 1993 partecipa, insieme ad altri autori, alla mostra “Fabbrica Estetica”, allestita, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero, da Alessandro Mendini nel Padiglione Italia al Grand Palais di Parigi.
Sue opere sono presenti in riviste di architettura e design di tutto il mondo.
Per Ritmonio ha progettato: Paolo e Francesca in collaborazione con Rossano Didaglio.
